25 Mar Covid19 – I contratti di locazione commerciale e di affitto di ramo di azienda. Le fattispecie di diritto applicate alla situazione contingente.
Adempimento e difficoltà derivate dall'emergenza sanitaria: il parere dell'esperto....
Adempimento e difficoltà derivate dall'emergenza sanitaria: il parere dell'esperto....
Il convenuto opposto è da considerarsi “parte precedentemente costituita” nel procedimento ai sensi dell'art. 16 bis, c. 1 D.l. n. 179/2012, pertanto la comparsa di costituzione nel giudizio di opposizione non è il suo primo atto processuale: ne consegue che il relativo deposito dovrà avvenire...
Il convenuto opposto è da considerarsi “parte precedentemente costituita” nel procedimento ai sensi dell'art. 16 bis, c. 1 D.l. n. 179/2012, pertanto la comparsa di costituzione nel giudizio di opposizione non è il suo primo atto processuale: ne consegue che il relativo deposito dovrà avvenire...
Tre recenti decisioni di legittimità (sentenze n. 29099 del 11/11/2019, n. 31520 e n. 31521 del 03/12/2019) forniscono l’occasione per riflettere sugli “oneri” - anche probatori - gravanti sul datore di lavoro nel caso di soppressione di una specifica posizione lavorativa per ragioni inerenti all'attività...
La responsabilità solidale del committente ex art. 29 D.Lgs. 276/2003 per gli omessi versamenti contributivi per i lavoratori coinvolti negli appalti di opere e servizi sussiste anche qualora tra committente ed appaltatore sia stato convenuto in modo espresso il divieto di subappalto. E’ questo il principio...
Cass. Civ. Sez. Tributaria Civ., 30 aprile 2019, n. 11416/2019: in caso di cessazione della convivenza more uxorio il soggetto tenuto al pagamento dell'IMU è il genitore assegnatario della casa famigliare, ancorché non proprietario....
Assegno di divorzio - Se il beneficiario dell’assegno instaura una nuova famiglia, ancorché di fatto, cessa definitivamente la percezione dell'assegno. ...
La Suprema Corte “responsabilizza” i conducenti dei veicoli invitandoli a prestare attenzione alle condizioni della strada (rif. ordinanza n. 11753 del 11/05/2017)....
La Corte di Cassazione, sezione lavoro riafferma la libertà dell’imprenditore di scegliere la migliore organizzazione aziendale (e quindi di procedere a riduzione di personale) in vista dell’incremento della produttività (rif. sentenza n. 13015 del 24/05/2017)....
Secondo i giudici di legittimità la costituzione da parte dell’ex moglie di un nuovo nucleo familiare avente carattere stabile determina la cessazione del diritto all’assegno divorzile (rif. ordinanza n. 12879 del 22/05/2017)....